Lazise: gioiello del Lago di Garda
Tutto su Lazise
Lazise, situata sulla sponda sud-orientale del Lago di Garda, incanta con il suo fascino storico. Circondata da dolci colline e con accesso diretto al lago, la località invita a fare piacevoli passeggiate sul lungolago. Il clima mite e le numerose opportunità di svago rendono Lazise sul Lago di Garda una meta ideale per chi desidera vivere un piacevole mix di relax e cultura.
Lazise, una cittadina ricca di storia
Durante una passeggiata nel centro storico di Lazise, noterete subito l’armonioso connubio tra architettura medievale e moderna. L’imponente Castello Scaligero e le mura cittadine ben conservate raccontano storie affascinanti di tempi lontani. Il porto contribuisce a creare un’atmosfera accogliente. Il nostro consiglio: passeggiate tra i vicoli stretti e lastricati, fiancheggiati da piccole boutique, e lasciatevi conquistare da un’atmosfera che unisce tradizione e contemporaneità.
C’è così tanto da fare a Lazise!
A Lazise e nei suoi dintorni vi aspetta una vasta scelta di attività per tutti i gusti, livelli e con qualsiasi condizione meteo. Che ne dite, ad esempio, di una piacevole passeggiata sul lungolago? Oppure di un tour in barca sul lago? Per chi è in cerca di avventure, c’è anche la possibilità di praticare stand-up paddle. Le famiglie e gli amanti dei parchi divertimento troveranno nelle vicinanze attrazioni come Gardaland e il parco acquatico CanevaWorld. Gli amanti della natura potranno invece godersi escursioni sul Monte Baldo o una visita al suggestivo Parco Giardino Sigurtà. E una volta tornati a Lazise, vi attende puro relax nel parco termale della Villa dei Cedri a Colà.
Delizie per il palato e vini pregiati di Lazise
Lazise è una tappa importante per chi ama la cucina e il vino buono. I mercati settimanali del paese sono l’ideale per chi è alla ricerca di prodotti freschi e locali. Nelle osterie tradizionali sarete deliziati con piatti tipici della cucina veneta e nazionale. La regione in cui si trova Lazise è particolarmente rinomata per i suoi vini: da provare il Bardolino e il corposo Valpolicella. Numerosi eventi e feste a tema culinario completano l’offerta, proponendo specialità locali tutte da scoprire.
Consigli per il vostro soggiorno a Lazise
La voglia di andare in vacanza è tanta e il viaggio verso Lazise è ormai imminente? La località è facilmente raggiungibile in auto, in treno o in aereo. Chi arriva in auto troverà numerosi parcheggi sia nel centro che nelle aree limitrofe. L’aeroporto più vicino è quello di Verona, a circa 22 chilometri di distanza. Il periodo migliore per visitare Lazise è in primavera o in autunno, grazie al clima mite, oppure l’estate. A Lazise troverete ogni tipo di sistemazione: dagli eleganti hotel, come il Quellenhof Luxury Resort Lazise, agli accoglienti appartamenti per le vacanze, fino ai campeggi più tranquilli e immersi nella natura.