Lazise - Il fascino italiano direttamente sul lago
Centro storico medievale, da scoprire passeggiando e ammirando piccoli negozi ....
Lazise è uno dei comuni più antichi d'Italia, che ha già ricevuto 983 diritti per l'amministrazione indipendente. I veneziani fecero di Lazise un importante centro commerciale e lasciarono dietro di sé il bellissimo edificio doganale del porto, accanto alla chiesa di S. Nicolò, e le mura della città vecchia. Passeggiate tra i vicoli tortuosi, attraversate la grande piazza di Lazise e godetevi il tramonto con una passeggiata sul lungolago. Il Quellenhof Luxury Resort Lazise offre un servizio navetta gratuito per il centro di Lazise. In alternativa, dall'hotel si può raggiungere il centro storico medievale in soli 10 minuti a piedi.
Da Lazise potete anche fare una gita in barca a Peschiera, Bardolino, Garda, Malcesine o Sirmione. Dal lago di Garda si può vedere un'altra prospettiva della pittoresca cittadina di Lazise.
Luoghi d'interesse a Lazise
- Mura di Lazise: le antiche mura cittadine
- Porto Vecchio: Il vecchio porto con le sue barche da pesca, che nell'XI secolo era un porto militare e commerciale.
- Castello Scaligero di Lazise: Il castello con le sue torri fù costruito dagli Scaligeri e si trova in un bellissimo parco. L'edificio del XII e XIII secolo fungeva da fortezza, ma oggi è di proprietà privata e può essere visitato solo dall'esterno.
- Lungolago di Lazise: bella passeggiata lungo il lago che si estende da Lazise a Garda passando per Bardolino
Il mercato di Lazise
- Il nostro consiglio: il mercoledì mattina, andate alla scoperta del vivace mercato sul lungolago di Lazise, dove i commercianti locali offrono verdure fresche, bellissimi fiori e vestiti.
- Anche Pacengo, una frazione di Lazise, vi invita il venerdì al suo mercato settimanale mentre il sabato al mercato del contadino – anche nei mesi invernali.