Fisioterapia e massaggi medici terapeutici
Disturbi in seguito a una ferita, a causa di usura o carico
Con la fisioterapia e i massaggi medico-terapeutici riacquisterete la migliore libertà possibile di movimento senza dolori. Nel Medical Center Quellenhof lavoriamo con metodi olistici per prevenire la nascita di problemi o ridurre e rimuovere i dolori già presenti. Al termine di un’accurata anamnesi esaustiva, si effettua un sistema di analisi e diagnostico su misura secondo metodi scientifici di recente acquisizione. In questo modo si garantisce che nella terapia dei vostri disturbi funzionali venga trattata sempre anche la causa e non solo i rispettivi sintomi. A seconda delle limitazioni motorie e funzionali accertate nel referto, si impiegano tecniche di fisioterapia mirate e massaggi terapeutici. Sono previste misure come chinesiterapia e terapie fisiche strumentali, in cui si sfrutta l’effetto terapeutico di massaggi, acqua, caldo/freddo nonché impulsi laser ed elettrici. Nel complesso queste misure servono alla prevenzione e al trattamento delle malattie fisiche come pure alla riabilitazione in seguito a malattie superate.
Prevenzione di:
- malattie professionali e croniche, come mal di schiena, tenosinoviti, gomito del tennista ecc.
- posture scorrette con corrispettive sequele
- in età avanzata: consolidamento e allenamento della resistenza, chinesiterapia nelle persone immobilizzate o poco mobili, profilassi della caduta, addestramento all’utilizzo degli ausili
Riabilitazione:
- trattamento in seguito a incidenti o malattie di lunga durata
- ripristino della funzionalità di articolazioni, resistenza e forza
Trattamento di:
- malattie ortopediche: malattie e posture errate della colonna vertebrale, malattie delle articolazioni come malposizioni, artrosi, malattie infiammatorie (gomito del tennista, borsiti, tenosinoviti) osteoporosi, lesioni come rotture di fibra muscolare e di legamenti, morbo di Sudeck, colpo di frusta o gomito del golfista e del tennista
- malattie reumatiche, come poliartrite reumatoide o morbo di Bechterew
- malattie degli organi interni, come deficienza del pavimento pelvico, incontinenza urinaria o fecale, ma anche stipsi cronica, disturbi di reflusso o nelle malattie cardiache e delle vie respiratorie
- condizioni in seguito a malattie neurologiche, come ad esempio dopo un ictus o lesioni dei nervi.