Vacanze autunnali sul lago di Garda
Temperature miti ed eventi sportivi
A settembre, a fine estate, il tempo sul lago di Garda è mite e il lago è meravigliosamente calmo. Soprattutto da noi, sulla sponda orientale, il sole emana ancora raggi caldi la sera, mentre sulla sponda occidentale molti luoghi sono già coperti dall'ombra delle montagne alle spalle. Nelle zone viticole intorno a Bardolino, Garda e Lazise i viticoltori vendemmiano le uve per la produzione del Bardolino e il Bianco di Custoza. Nel mese di ottobre le temperature sono ottime per le escursioni e le passeggiate. Forse, durante il vostro tour vi capiterá di vedere piantagioni di uliveti dove si effettua la raccolta a mano, oppure - a Limone - di vedere le bellissime limonaie dal colore giallo brillante. Se vi è possibile, partecipate ad una visita guidata della Limonaia del Castel - al di sopra del centro storico di Limone - dove potrete ammirare anche mandarini, arance amare, clementine e fortunelle (mandarini cinesi).
L'autunno è anche un mese molto amato dagli sportivi, soprattutto al lago di Garda. Eventi sportivi come la maratona del lago di Garda a Torbole, la mezza maratona del Garda Trentino 21K ad Arco e il Triathlon La 10 a Bardolino richiamano migliaia di partecipanti. Un mare di barche a vela scivola sull'acqua in questo periodo dell'anno in cui si svolgono le regate "Fragilia Cup", "Torboli Trophy", "29th Eurocup" e "Halloween Cup". E anche a novembre, quando il sole splende durante il giorno, i surfisti continuano a dedicarsi alla loro passione sulle acque del lago.
Venite a trovarci in autunno e godetevi la vostra lussuosa vacanza al Quellenhof Luxury Resort a 5 stelle di Lazise.
Piaceri autunnali sul lago di Garda
- Degustate il vino nuovo in questo periodo - a proposito; a sagra del vino a Bardolino si svolge all'inizio di ottobre.
- Assaporate il gusto intenso dell'olio di oliva giovane prodotto dalle olive raccolte in autunno.
- Provate le castagne arrostite. La Festa del Marrone, si svolge a San Zeno da fine ottobre a inizio novembre.
- Tempo di del tartufo: il tartufo bianco può essere raccolto intorno a Tremosine a partire da ottobre e il tartufo nero da novembre.
- Per gli appassionati: funghi porcini, finferli e altri tipi di funghi crescono sulle colline e sulle montagne intorno al lago di Garda.